Gli agricoltori dl Comprensorio Lughese e Ravennate fanno l’ennesima conta dei danni. Ai danni da freddo provocati dal lungo inverno e alle grandinate della settimana scorsa, mercoledì mattina, 19 maggio, larga parte del territorio Lughese (Alfonsine, Voltana, V. Pianta, Lugo, Fusignano fino a Bagnara) e Ravennate (da Classe passando per Mezzano, Mandriole fino al confine delle provincia) sono stati colpiti dalla terza grandinata di questo anomalo mese di maggio 2010. “Non si corre certo il pericolo di esagerare nell’affermare che questo inizio di stagione sta regalando ben poche speranze ai molti agricoltori che già hanno visto andare in fumo gran parte dei loro futuri raccolti – è il commento di Antonio Sangiorgi – a poche ore dalle calamità abbattutesi in mattinata in molte zone della Provincia. “Le calamità di questi giorni – continua il direttore di Coldiretti Ravenna – sono particolarmente gravi perché ripetute e collocate in un periodo in cui, tutte le produzioni sono in campo a partire dal grano fino a quelle fruttiviticole. In un momento molto difficile per la nostra agricoltura – conclude Sangiorgi – eccessi di pioggia e grandinate di questa gravità, rischiano di compromettere seriamente l’intera annata costringendo gli agricoltori a sostenere egualmente i costi di produzione nella certezza anticipata di non avere un reddito per poterli coprire”.
19 Maggio 2010
VIOLENTA GRANDINATA DISTRUGGE SENZA PIETA’