Con un settembre da record per sole e temperature la vendemmia 2011, in anticipo di almeno 10 giorni rispetto al normale calendario, è ormai in pieno svolgimento in tutta la Provincia.
“Le alte temperature di questi giorni – si specifica in una nota di Coldiretti Ravenna – stanno accelerando la maturazione di tutte le uve in tutto il territorio ravennate a partire dalla collina, che si presenta con un ottimo grado zuccherino ed una quantità delle uve inferiore a quanto preventivato in agosto”.
“Una vendemmia scarsa in quantità ma ottima in qualità – è il commento di Antonio Sangiorgi, direttore di Coldiretti Ravenna – che sommata alle scarse giacenze di vino esistenti nelle cantine, sta scatenando gli operatori del settore in una vera e propria caccia al prodotto per assicurarsi le necessarie partite; con ovvie conseguenze sul livello delle quotazioni delle uve, che registrano aumenti di prezzo giorno dopo giorno”.
Finalmente, è il commento di Coldiretti Ravenna, un settore- in questa vituperata annata 2011- che si presenta in grado attutire le pesanti perdite registrate dal comparto peschicolo, fornendo agli agricoltori un finale di annata un po’ meno amaro.
“A questo punto – conclude il Presidente Massimiliano Pederzoli – ci auguriamo che la Commissione Vini della Camera di Commercio prenda atto della realtà di mercato e non si arrocchi in difesa o su posizioni bizantine, nel tentativo di non riconoscere a Cesare quel che è di Cesare”.