Nell’ambito della messa in opera del “Piano Regionale di Controllo Agricoltura sulla Sicurezza Luoghi di Lavoro” l’AUSL SPSAL di Ravenna inizierà nei prossimi mesi una attività di vigilanza a carattere ispettivo presso le aziende agricole datoriali e non, anche se il numero è limitato.
Detti controlli, a carattere ispettivo, verranno effettuati sul territorio della provincia di Ravenna e riguarderanno oltre alla verifica degli aspetti tecnici (conformità degli impianti termici ed elettrici, presidi antincendio, strutture, locali, attrezzature da lavoro, macchine agricole, ecc) anche gli aspetti procedurali ed organizzativi: Nomine del Responsabile della Sicurezza, addetti all’emergenza primo soccorso, incendio e relativi corsi di formazione ed attestati, formazione ed informazione dei lavoratori, addestramento se uso di particolari attrezzature, fornitura dei Dispositivi di Protezione individuale qual’ora ve ne sia la necessità, Valutazione dei Rischi e relative applicazioni delle misure di prevenzione previste, adozione della Sorveglianza Sanitaria con nomina del medico Competente se necessario, ecc.ecc.
Ricordiamo che la Legge 81/08 prevede l’applicazione delle norme di sicurezza anche alle aziende autonome /imprese famigliari che non assumono dipendenti – ovviamente l’applicazione risulta trasversale e semplificata (uso delle attrezzature da lavoro e macchine a norma e uso delle protezioni individuali).
Sono in corso, in alcune province dell’Emilia Romagna studi epidemiologici specifici sulle Cancerogenesi da esposizione a prodotti chimici e principi attivi e studi sulle malattie professionali del rachide, pertanto il controllo riguarderà anche l’uso di sostanze cancerogene e valutazione del sovraccarico biomeccanico del rachide in relazione alle malattie professionali correlate ai carichi movimentati manualmente.
Per capire la portata del progetto e dell’iniziativa regionale, al fine di estendere il più possibile l’indagine verranno interessati anche i medici di base (di famiglia) incaricati di intervistare i propri pazienti e compilare opportune Check List.