I gravissimi danni provocati dall’alluvione e dalle frane, con sfollati ed abbandono forzoso delle case e degli allevamenti rischiano di compromettere l’economia di un territorio agricolo importantissimo.
In queste ore è partita anche la catena di solidarietà che si esprime come sempre in questi casi in molti modi.
Coldiretti si è impegnata sin da subito per monitorare la situazione e favorire i soccorsi alle persone ed agli animali costretti ad abbandonare case e stalle per le conseguenze del maltempo.
Molti agricoltori hanno messo a disposizione mezzi ed attrezzature utili ad allontanare l’acqua dai centri abitati o per pulire dal fango e dai detriti, così come per trasportare persone e cose laddove i normali mezzi di trasporto non possono arrivare. Gli agriturismi hanno messo a disposizione stanze ed alloggi per gli sfollati e in molti casi si sono stretti rapporti tra famiglie ed agricoltori per un mutuo soccorso, specie di foraggi ed alimenti per il bestiame o di attrezzature per tentare di salvare i raccolti.
Infine la nostra Federazione regionale ha aperto una raccolta fondi cui tutti possono partecipare, nella certezza che le risorse saranno utilizzate unicamente per sostenere le aziende agricole danneggiate, nella massima correttezza e trasparenza, donando attraverso versamenti sul conto corrente intestato a FEDERAZIONE REGIONALE COLDIRETTI EMILIA ROMAGNA, Iban IT 55 U 02008 02480 000106765286, con la causale ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA 2023.