Dopo l’anteprima andata in scena in piazzetta Unità d’Italia, nel cuore di Ravenna, ‘Don GioVino’, l’inedita rassegna itinerante di teatro e cibo a km zero debutta ufficialmente con la prima delle tre tappe in programma: giovedì 7 agosto a Villa Rugata (via Madrara 86, al confine tra Russi e Faenza, zona ‘Ponte di ferro’). Promossa da Coldiretti Ravenna, Campagna Amica Ravenna, UE.COOP e Euralia Teatro/TeatroVivo, la rassegna ha una duplice finalità: valorizzare le produzioni eno-gastronomiche locali utilizzando un mezzo inedito qual è la commedia dell'arte. Una formula originale, dunque, che prevede alle 20.30 una prima degustazione-aperitivo a buffet a base di bruschette allo scalogno e squaquerone del Caseificio Il Boschetto di Conselice preparate dall’agriturismo Tenuta Nasano di Riolo Terme, il tutto accompagnato dai vini locali dell’Azienda vitivinicola Ravagli di Ragone e dell’azienda agricola Gardi di Riolo Terme e dell’azienda agricola Azdora di Madonna dell’Albero. Poi, dopo la messa in scena della ‘piece’ Don GioVino, spettacolo liberamente 'raccolto e fermentato dal Don Giovanni di Moliere', spazio ad altre prelibatezze a km zero con un primo piatto realizzato con prodotti di stagione e ai salumi di mora dell’azienda Cà ad Là di Brisighella. A chiudere lo ‘show’ teatral-gastronomico le vere regine dell’estate, ossia pesche e nettarine per tutti in spiedino con gelato.
Posti limitati, biglietti in vendita a 15 euro, comprensivi di cena e spettacolo, presso le sedi Coldiretti della provincia di Ravenna. Per info e prenotazioni: 0544 210211 oppure www.ravenna.coldiretti.it o Facebook: www.facebook.com/campagnaamicaravenna
5 Agosto 2014
Cibo e teatro a km zero