Domani pomeriggio la sede Coldiretti di Russi ospita un doppio appuntamento di approfondimento tecnico dedicato ai soci: due incontri - il primo in programma alle 14.30, il secondo alle 16.30 - durante i quali saranno presentati i nuovi contratti di servizi "catalogo verde". Seguirà una panoramica sulla condizionalità.
La decisione di riformare la PAC ha introdotto cambiamenti di grande rilievo al livello del funzionamento di questa politica e delle responsabilità degli agricoltori.
In futuro, gli aiuti diretti agli agricoltori saranno versati una volta l’anno, principalmente attraverso il "Regime di pagamento unico", che sostituirà la maggior parte degli attuali aiuti diretti esistenti. Se del caso, potranno essere mantenuti alcuni pagamenti legati alla produzione, al fine di evitare l’abbandono delle produzioni. Lo spostamento di priorità degli aiuti della PAC, dal sostegno ai prezzi verso aiuti diretti agli agricoltori, si accompagna all’introduzione di obblighi più chiari per gli agricoltori, che devono gestire le loro aziende in modo sostenibile. La "condizionalità" subordina i pagamenti diretti agli agricoltori al rispetto, da parte di questi ultimi, di tutta una serie di requisiti ambientali e di altro tipo, a livello nazionale e a livello europeo.
23 Novembre 2011
Condizionalità e forme di finanziamento