Le eccellenze agroalimentari dell’Emilia Romagna saranno presenti al Villaggio di Campagna Amica aperto a Cavalese durante i Campionati del Mondo di Sci Nordico 2013, che si terranno in Val di Fiemme da domani, 20 febbraio al 3 marzo. In occasione di quelli che sono i mondiali di sci con una forte impronta “verde” (tutti i materiali derivanti dalla filiera del legno, dalle strutture sportive agli edifici temporanei, dalla carta dei comunicati stampa al podio dei vincitori sono realizzati con materie prime provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, con la scelta di utilizzare il legno locale della Foresta della Magnifica Comunità) Coldiretti e Campagna Amica offrono l’opportunità di gustare prodotti agricoli rigorosamente italiani offerti a turisti, sportivi e appassionati direttamente dagli stessi produttori. L’Emilia Romagna scenderà in pista con alcune delle sue eccellenze: dall’aceto balsamico di Modena, al Parmigiano di vacca Bruna, dai tradizionali borlenghi dell’Appennino modenese, all’ortofrutta biologica, fino all’assenzio, elisir dei poeti maledetti.
L’aceto balsamico sarà quello prodotto secondo l’antica tradizione dall’acetaia Villa San Donnino, famosa per essere stata anche set del film “Novecento” di Bernardo Bertolucci. Il Parmigiano Reggiano arriverà sulle nevi di Val di Fiemme con le aziende Sangonelli Delbono (che a Parma produce Parmigiano Reggiano di vacca bruna dal 1800) e Fattoria Fiori di Reggio Emilia. L’agriturismo Ca’ de Fra’ di Modena porterà le tigelle con i salumi tipici dell'Emilia Romagna. Per una serata attorno al camino dopo un giorno di gara, dall’Emilia Romagna arrivano anche elisir e liquori a base d’erbe, tra cui l’assenzio, tanto amato dai poeti maledetti, e riportato in auge dall’azienda “Mistico Speziale” di Reggio Emilia.
19 Febbraio 2013
FIEMME 2013