“Finalmente abbiamo un documento in cui sono racchiuse le cose da fare per tentare di affrontare la crisi e portare al settore ortofrutticolo tutte quelle riforme di cui ha bisogno per affrontare il futuro – è il commento a caldo di Massimiliano Pederzoli, Presidente di Coldiretti Ravenna - all’avvenuta firma a Roma del documento sull’ortofrutta da parte di tutte le Organizzazioni Professionali Agricole Nazionali”.
Un documento – si legge nella nota di Coldiretti Ravenna – di una importanza storica per il comparto in quanto vengono messe in fila sia gli interventi urgenti (per fronteggiare la crisi di mercato in atto) che quelli importanti (cioè quelli delle riforme da apportare ad una OCM che non funziona ed al sistema delle OP che va rivisto).
I frutticoltori – secondo Coldiretti Ravenna – da questo momento in poi avranno una sorta di road maps per uscire dalla situazione di crisi strutturale in cui versano da anni, potendo verificare sia gli avanzamenti che il rispetto di queste nuove regole di ingaggio.
“L’avvenuto accordo – conclude Pederzoli – non dovrà illudere nessuno che la strada sarà breve o agevole, ma fungere da percorso per misurare sia le tappe che l’operato di ogni singolo soggetto della filiera lungo il tragitto concordato”.