17 Settembre 2025
PROROGA BANDO PAGAMENTO POLIZZE PER CALAMITA’

Domande entro il 06 ottobre 2025 per il bando Regione Emilia Romagna attraverso Agrifidi MOREFE

Scadenza slittata dal 15 settembre 2025

La Regione Emilia Romagna ha approvato il “Programma Confidi 2025” finalizzato a sostenere le aziende agricole nella sottoscrizione di polizze assicurative per calamità naturali, abbattendo il costo di eventuali finanziamenti di scopo, attraverso Agrifidi MOREFE, con delibera num. 942 del 16/06/2025.

I contributi sono concessi in conto interessi per l’abbattimento dei tassi di interessi dei finanziamenti bancari, contratti dalle aziende agricole per il pagamento delle polizze assicurative contro i danni alle produzioni, alle strutture, alle infrastrutture e agli impianti produttivi, derivanti da calamità naturali o eventi eccezionali o da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali o eventi di portata catastrofica, da epizoozie, da organismi nocivi e vegetali, nonché per i danni causati da animali protetti.

Il concorso sugli interessi è concesso sotto forma di aiuti in base al regime “de minimis”.

L’importo destinato al finanziamento del presente Programma è quantificato in complessivi 600.000 euro per il concorso negli interessi sui finanziamenti bancari, concessi per un periodo massimo di 12 mesi.

Possono usufruire dell’aiuto le imprese che richiedono un finanziamento bancario, per il pagamento della polizza assicurativa, della durata di 12 mesi non inferiore a 5.000 euro. L’importo sul quale calcolare il concorso all’interesse non può superare 50.000 euro, anche a fronte di un importo del finanziamento più elevato.

L'abbattimento del tasso di interesse sui finanziamenti bancari è fissato fino ad un massimo di 3,00 punti percentuali.

Possono usufruire dell’aiuto le imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli che rispettano i requisiti e soddisfano le condizioni di ammissibilità di seguito specificati:

-     siano condotte da imprenditore agricolo, come definito dall'art. 2135 del c.c.;

-     esercitino attività agricola in forma prevalente;

-     abbiano stipulato una polizza assicurativa contro i danni alle produzioni, alle strutture, alle infrastrutture e agli impianti produttivi, derivanti da calamità naturali o eventi eccezionali o da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali o eventi di portata catastrofica, da epizoozie, da organismi nocivi e vegetali, nonché per i danni causati da animali protetti;

-     richiedano un finanziamento bancario, per il pagamento della polizza di cui al precedente punto 3, della durata di 12 mesi non inferiore a 5.000 euro. L’importo sul quale calcolare il concorso all’interesse non può superare 50.000 euro, anche a fronte di un importo del finanziamento più elevato;

-     non abbiano goduto di altre agevolazioni pubbliche ottenute per l’abbattimento del tasso di interesse sul mutuo bancario;

-     siano iscritte alla C.C.I.A.A. - sezione speciale imprese agricole;

-     siano iscritte all'Anagrafe regionale delle aziende agricole, con posizione debitamente validata con fascicolo dematerializzato, come previsto dalla determinazione dirigenziale n. 19019 del 28 novembre 2016 e ss. mm.ii. e scheda di validazione aggiornata, secondo quanto disposto dal Decreto MIPAAF 01/03/2021;

-     presentino una situazione economica gestionale, dedotta dal bilancio o dal conto economico, in equilibrio;

-     non abbiano procedure fallimentari in corso;

-     non rientrino nella categoria delle imprese in difficoltà, come definite dalla normativa comunitaria e nazionale;

-     siano in regola con i versamenti contributivi, previdenziali e assistenziali. Tale regolarità è verificata, prima della concessione dell’aiuto, direttamente dagli organismi di garanzia, attraverso il documento unico di regolarità contributiva (DURC);

-     abbiano provveduto al versamento di somme per sanzioni e penalità varie eventualmente irrogate da Enti pubblici nell'ambito dell'applicazione di programmi comunitari, nazionali e regionali;

La domanda dovrà essere presentata entro il 06 Ottobre 2025.

Per la presentazione della domanda è possibile rivolgersi agli Uffici Zona Coldiretti e a Fabio Mistrali, ufficio credito Coldiretti Reggio Emilia, cel. 3371226962

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi